Ricetta pasta frolla di Natale


Oggi questa ricetta non è mia ma di una signora, il cui nome è Sweet isabelle. Prepara biscotti e cupcake che vende sul suo sito web, nel suo negozio a Montreal e fa anche laboratori di decorazione di biscotti. Ecco quindi i frollini di Natale, una ricetta che ha scelto apposta per voi…

Ricetta per circa 20 frollini

Tempo di preparation: 20 minuti

Tempo di cottura: 12 minuti



Tempo total della ricetta: 32 minuti


Ingredienti per i frollini di Natale



  • 1 tazza (250ml) di burro non salato, ammorbidito
  • 3/4 tazza (180ml) di zucchero
  • 1/2 tsp (2ml) di sale
  • 1 tsp. (5ml) vaniglia del Madagascar
  • 2 tazze (500 ml) di farina integrale
  • spezie (cannella, noce moscata, chiodo, cardamomo, anice stellato, macis, pepe rosa). Un pizzico (o più, a piacere) di ciascuna di queste spezie macinate.


A Natale, puoi fare diversi dolci per un dolce finale.

Già sul sito c’erano gli omini di pan di zenzero, conosciuti anch.come gingerbread man.

Con questa ricetta, che di nuovo è piena di spezie che aggiungono sapore, vi trasferirete negli Stati Uniti in un solo morso.

Se volete vedere le belle decorazioni di biscotti che fa Isabelle, è così: http://www.sweetisabelle.com/fr/



DSC_3404


Ricetta di pasta frolla natalizia



  • Battere il burro e lo zucchero a bassa velocità
  • Aggiungere la vaniglia
  • A bassa velocità o con un cucchiaio di legno, Stendere la pasta tra due pezzi di carta cellofanata ad uno spessore di circa 1/4″ (6 mm)
  • Raffreddare la sfoglia in frigo per 30 minuti
  • Tagliare dei tondi o delle forme con dei tagliabiscotti e metterli su una teglia per biscotti. pezzi e metterli su un foglio di biscotti foderato di carta pergamena
  • Tornare in frigo 30 minuti prima di infornare
  • Riscaldare il forno a 160°C (325°F)
  • Cuocere, una teglia alla volta per 20 minuti
  • Lasciare raffreddare sulla teglia
  • Puoi cuocere più di una teglia alla volta se hai un forno a convezione

Note: La pasta biscotto può essere fatta in anticipo e può essere conservata per una settimana in frigorifero o un mese nel congelatore.



Spero che vi piaccia questa ricetta, e ancora una volta un buon Natale a tutti!

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:




DSC_3413

Lascia un commento